OBIETTIVO
Casa editrice indipendente, nata dal sogno di una persona eclettica e illuminata, proprietaria di uno studio di grafica avviato da decenni.
Il tempo investito nelle due attività era inversamente proporzionale al fatturato.
L’obiettivo era capire come riorganizzare i carichi di lavoro e fare in modo che la casa editrice diventasse fonte di reddito.
ATTIVITA’
CORE PROCESS:
Due giornate di intervento con il team di entrambe le attività per definire un Business Model Canvas della casa editrice. Dalle giornate in team sono emerse le competenze diverse e le motivazioni che spingono tutte le persone ad agevolare o ostacolare il progetto.
Dal Business Model Canvas è emersa la necessità di approfondire la proposta di valore in chiave marketing per poterla esplicitare in comunicazione, abbiamo così realizzato un canvas sul Vero Valore Offerto che ha identificato in modo chiaro la USP interna all’azienda e la USP di comunicazione.
Altro aspetto fondamentale del Business Model Canvas è stata l’analisi dei ricavi, con la definizione di servizi aggiuntivi in cui entrambe le attività si integrano e si contaminano.
OUTPUT
L’imprenditrice ha avuto la possibilità di comprendere le motivazioni che stanno alla base dei diversi effort su entrambi i progetti e rivalutare il team in funzione non solo delle competenze, ma di componenti caratteriali e motivazionali.

Elena Tavelli

Ultimi post di Elena Tavelli (vedi tutti)
- Come definire un brand in tre ore con il Brand Sprint - 9 gennaio 2023
- La differenza tra Business Model Canvas e Business Design Marketing - 21 settembre 2022
- Marketing e digital: una questione di relazione - 5 luglio 2022