Iniziamo da una definizione:
“pur·pose /ˈpərpəs /
Il significato, la ragione per cui qualcosa esiste. Per le aziende è alla base di ogni esperienza cliente, ed è l’essenza di fondo che rende un brand rilevante e necessario
E’ un concetto molto importante per Gowisi, poiché con il Business Design Marketing® creiamo posizionamenti di marca che partono dal talento e dalla consapevolezza delle singole persone per creare posizionamenti di marca unici basati sui valori e sulla loro evoluzione: la brand purpose.
In “Costruire e ricostruire partendo dal brand: la forza del Purpose Marketing” abbiamo parlato di una possibile e concreta strada di ripartenza dopo l’emergenza sanitaria, partendo dalla Brand Purpose.
Nel ciclo di webinar organizzato da Aism, abbiamo raccontato la nostra visione di un brand unico basato sui valori, “Brand Purpose, quando i valori guidano il brand”
Possiamo quindi dire che il Purpose Marketing è la nuova era del marketing classico dove economia, filosofia e etica si incontrano per definire in maniera chiara brand che potranno generare con più certezza:
- acquisizione di quote di mercato;
- posizionamenti di prezzo corretti basati sul reale valore;
- valorizzazione attraverso la differenziazione di prodotto;
- diminuzione incrementale degli investimenti pubblicitari;
- risultati finanziari più veloci e duraturi
In conclusione: per passare da impresa a brand e creare risultati finanziari duraturi e sani è importante attivare nuove leve e usare nuovi metodi che, attraverso un processo diverso, creano risultati migliori.

Elena Tavelli

Ultimi post di Elena Tavelli (vedi tutti)
- Innovazione nel Modello di Business - 11 agosto 2023
- Come definire un brand in tre ore con il Brand Sprint - 9 gennaio 2023
- La differenza tra Business Model Canvas e Business Design Marketing - 21 settembre 2022