Da quando abbiamo pubblicato il Manuale di Business Design Marketing riceviamo spesso messaggi di persone che ci dicono che da tempo utilizzano il Business Model Canvas nel marketing.
Questo ci rende sempre molto felici, perché vuol dire che qualcosa sta cambiamento, che la diffusione nel marketing di nuovi strumenti sta diventando una buona pratica e che la nostra community ha degli ottimi semi che germogliano a vista d’occhio.
Ci sentiamo però in dovere di spiegare a tutti coloro che hanno ancora qualche dubbio – e che non hanno ancora letto il Manuale di Business Design Marketing 😉 – quali sono le differenze tra il Business Model Canvas e il Business Design Marketing.
- STRUMENTO VS METODO
Il Business Model Canvas è uno strumento creato da Alex Osterwalder per avere una visione chiara della logica con cui un’azienda crea, genera e distribuisce valore. Il Business Model Canvas è uno strumento operativo simile a un grande poster che serve a visualizzare un’idea di business e trasformare la visione in realtà.
Il Business Design Marketing è un metodo, un processo iterativo in 4 fasi, che ha lo scopo di generare un modello di marketing co creato. Il Business Model Canvas è stato rivisto in chiave marketing ed è solo uno degli strumenti della seconda fase.
- CONSULENZA VS FACILITAZIONE
Molti consulenti, anche di marketing, utilizzano il Business Model Canvas, alcuni lo compilano in autonomia e lo restituiscono come output del processo di consulenza, altri lo compilano con il cliente in forma consulenziale. È un approccio diffuso – probabilmente il più diffuso – che funziona benissimo e che permette di avere un quadro chiaro del processo di generazione e diffusione del valore.
Non è Business Design Marketing.
I workshop di Business Design Marketing® si basano sulla facilitazione, una competenza e modalità di conduzione dei team su cui si basa tutto metodo, ovvero la capacità di far emergere, attraverso l’uso di domande rilevanti, la capacità tacita dei team.
La facilitazione è la tecnica con cui si conducono i team multifunzionali per far sì che le conoscenze di diverse funzioni aziendali siano messe a fattor comune per concorrere, da diversi punti di vista, alla creazione di una strategia che sarà poi diffusa all’interno di tutta l’azienda.
Nel Business Design Marketing il valore delle singole persone assume rilevanza e viene valorizzato, dando a tutto il team la possibilità di portare le proprie capacità individuali e le proprie competenze, per far sì che le persone siano artefici del proprio Modello di Marketing.
Il facilitatore di Business Design Marketing ribalta il meccanismo tradizionale secondo cui il consulente è il proprietario e ideatore della soluzione, esso invece mette in atto un processo in cui gli attori dell’ideazione della strategia sono i depositari delle conoscenze aziendali, le persone, che assumo così un ruolo centrale.
- BUSINESS MODEL CANVAS VS BUSINESS MODEL MARKETING CANVAS
Il Business Model Canvas è lo strumento con cui un’organizzazione genera, crea e distribuisce valore. Ha 9 caselle ed è tendenzialmente utilizzato per creare innovazione, per valutare il meccanismo di generazione di business di un’organizzazione, per capire se un business “sta in piedi”, come si dice in gergo. È uno strumento davvero potente e ha aiutato milioni di aziende a scalare, ad ottenere finanziamenti o ad abortire progetti senza futuro.
Proprio per la sua potenza il Business Design Marketing lo ha introdotto nel metodo cambiando alcuni concetti – non solo caselle – per rendere un passaggio della seconda fase più efficace alla creazione del modello di marketing.
Poiché il marketing si basa sullo scambio di valori, possiamo dire che il Business Model Marketing Canvas definisce la logica attraverso cui un’organizzazione soddisfa i bisogni dei Segmenti di Clientela, generando e facilitando lo scambio di valore.
In conclusione:
✔️Se utilizzi il Business Model Canvas per creare strategie di marketing stai facendo probabilmente un ottimo lavoro, ma non stai facendo Business Design Marketing.
✔️Il Business Design Marketing si basa sulla facilitazione, conosco meravigliosi consulenti che fanno strategie di marketing eccezionali, ma non fanno Business Design Marketing.
✔️Se vuoi conoscere il Business Model Marketing Canvas lo puoi scaricare qui gratuitamente – amiamo condividere – sappi che è uno strumento dei 21 del Business Design Marketing che fanno parte di un processo iterativo molto più ampio.

Elena Tavelli

Ultimi post di Elena Tavelli (vedi tutti)
- Come definire un brand in tre ore con il Brand Sprint - 9 gennaio 2023
- La differenza tra Business Model Canvas e Business Design Marketing - 21 settembre 2022
- Marketing e digital: una questione di relazione - 5 luglio 2022