Perché esisti? Perché esiste il tuo brand? Perché esiste la tua azienda? Al di là del profitto economico?
Le aziende che riescono a esprimere il loro vero “Perché” sul mercato sono quelle destinate a prosperare perché le persone di talento preferiscono lavorare per aziende che hanno uno scopo, un perché. Ed è compito del marketing individuare il “Perché” dell’azienda e di ogni singolo progetto.
“Passion in when you find yourself.
Purpose in when you lose yourself.”
Paul Polman – CEO Unilever
Prendiamo per esempio il marchio “Dove”, il suo “perché” era celebrare la bellezza autentica. Prima del lancio ufficiale degli spot Tv, sono stati raccolti centinaia di filmati su come l’utilizzo di Dove li facesse sentire, con lo scopo di raccontare storie autentiche. Il marchio si è evoluto e diverse campagne di Dove sono diventate virali, come quella “Real Beauty Sketches”, che è tuttora l’annuncio più visto di tutti i tempi.
Dove è riuscita a trovare il suo vero perché, la bellezza autentica, e ha costruito un valore di brand sempre coerente al suo perché. I dati di Unilever, inoltre, mostrano che i loro brand con un “perché” sono cresciuti due volte più velocemente di quelli senza.
Il Business Design Marketing attraverso una metodologia ben precisa, il Core Process Marketing è una disciplina che, rispetto ad altre che attingono alla sfera del come, ha lo scopo di costruire strategie di marketing che partono dal perché interno e arrivano al perché dei consumatori.
Vuoi trovare il tuo “Perché”?

Elena Tavelli

Ultimi post di Elena Tavelli (vedi tutti)
- Come definire un brand in tre ore con il Brand Sprint - 9 gennaio 2023
- La differenza tra Business Model Canvas e Business Design Marketing - 21 settembre 2022
- Marketing e digital: una questione di relazione - 5 luglio 2022