Oggi le aziende devono seguire la trasformazione tecnologica.
Negli anni passati abbiamo sentito parlare di Industria 4.0, dove grandi manovre hanno aiutato le industrie italiane ad avviare un processo di trasformazione digitale. Ora, grazie al voucher dell’innovazione (articolo su MilanoBIZ) la trasformazione è a disposizione di tutte le imprese.
La digital trasformation è un processo che a volte fa paura alle imprese più piccole, si pensa spesso che automatizzare alcuni processi possa togliere valore alle persone.
Immaginiamoci invece come sarebbe più semplice se il nostro customer service fosse reso operativo da un’automazione e noi potessimo tornare a pensare e pianificare il valore aggiunto di quel gesto operativo. La trasformazione digitale è esattamente quello, tornare a dare valore alle persone all’interno di un’organizzazione, anche di piccole dimensioni e di liberare tempo per tornare a compiere le attività a valore aggiunto.
Con il voucher si possono finanziare anche attività che apportano innovazione nei metodi organizzativi, nella creazione di strategie di gestione e messa sul mercato che siano in grado di portare un processo di innovazione organizzativa dell’impresa.
Immaginiamo una strategia di Digital Marketing creata con metodi che coinvolgano le persone, che inseriscano l’umanizzazione del marketing all’interno della messa sul mercato, sono potenti processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione stessa, per la valorizzazione dei marchi, per le attività di branding e per le strategie di sviluppo commerciale e di messa sul mercato.

Elena Tavelli

Ultimi post di Elena Tavelli (vedi tutti)
- La facilitazione: un equilibrio tra metodologia e domande giuste - 22 aprile 2022
- Il valore del marchio come elemento distintivo e competitivo - 2 febbraio 2022
- Cos’è la Brand Purpose e perché è importante per il tuo marchio - 12 novembre 2021